icona logo solarislogo solaris biotechlogo solaris biotech
  • Chi siamo
    • Noi
    • Applicazioni
  • Prodotti
    • Solaris Lab
      • IO
      • JUPITER
      • ONE
      • GENESIS
      • ELARA ST
    • Solaris Industrial
      • M-SERIES
      • S-I SERIES
      • ATTREZZATURA
        AUSILIARE BIOTECH
    • Sistemi di Filtrazione Solaris
      • TFF KRONOS
      • TFF TYTAN
  • Accessori
    • CHILLER
    • LEDA
    • THERMOBOX
    • METIS
  • Automazione
    • LEM_1
    • BLACKBOX
    • LEM_2
    • INDUSTRIAL PCS
  • Software
    • Software Lab
    • Software Industrial
  • Servizi
    • Studio di fattibilità
    • Ingegneria di base
    • Soluzioni Chiavi in Mano
    • Solaris Training Center
    • Revamping
  • Media/Press
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatto Informazioni Generali
    • Contatto per il supporto tecnico
    • Lavora con noi
  • it
    • en
  • Chi siamo
    • Noi
    • Applicazioni
  • Prodotti
    • Solaris Lab
      • IO
      • JUPITER
      • ONE
      • GENESIS
      • ELARA ST
    • Solaris Industrial
      • M-SERIES
      • S-I SERIES
      • ATTREZZATURA
        AUSILIARE BIOTECH
    • Sistemi di Filtrazione Solaris
      • TFF KRONOS
      • TFF TYTAN
  • Accessori
    • CHILLER
    • LEDA
    • THERMOBOX
    • METIS
  • Automazione
    • LEM_1
    • BLACKBOX
    • LEM_2
    • INDUSTRIAL PCS
  • Software
    • Software Lab
    • Software Industrial
  • Servizi
    • Studio di fattibilità
    • Ingegneria di base
    • Soluzioni Chiavi in Mano
    • Solaris Training Center
    • Revamping
  • Media/Press
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatto Informazioni Generali
    • Contatto per il supporto tecnico
    • Lavora con noi
    Scopri
    di più

    Progettazione di fermentatori, bioreattori e sistemi di filtrazione

    Ingegneria di base

    Per i clienti in possesso di know-how, Solaris annovera tra i suoi servizi la fornitura dell’ingegneria di base, volta alla definizione delle condizioni di progettazione di un impianto di processo.

    L’ingegneria di base
    prevede l’elaborazione di

    01
    Schema generale dell’impianto
    02
    Logiche di regolazione e controllo del processo per ogni singola apparecchiatura (P&ID)
    03
    Relazioni di calcolo per il dimensionamento delle apparecchiature costituenti il processo (quali pompe, scambiatori di calore, bruciatori, serbatoi, motori elettrici, etc.), secondo le più importanti ed utilizzate normative tecniche e leggi europee
    04
    Dimensionamento delle linee di interconnessione tra le apparecchiature
    05
    Layout 2D / 3D generale dell’impianto di produzione

    Domande Frequenti

    Che cos'è l'ingegneria biotecnologica?

    Ingegneria dei bioreattori: definizione e progettazione di tutti i parametri ingegneristici (es. trasferimento di massa interno ed esterno, velocità del fluido, stress di taglio, distribuzione della corrente elettrica, ecc.) preliminari alla fabbricazione del bioreattore:
    - caratteristiche di progettazione del bioreattore e sistema di monitoraggio e controllo
    - progettazione del bioreattore: dimensioni, dimensionamento
    - strumentazione del bioreattore

    La progettazione dei parametri ingegneristici ottimali è fondamentale non solo per ridurre i costi e i tempi degli esperimenti, ma anche per migliorare l'efficacia e la funzionalità del bioreattore.

    Cosa fa un ingegnere biotecnologico?

    Gli ingegneri biotecnologici progettano apparecchiature di processo (fermentatori, bioreattori, serbatoi di processo) finalizzate alla produzione di biomasse da utilizzare come materia prima per la creazione di prodotti da utilizzare in diversi campi di applicazione (Food & Beverage, Agricoltura, Pharma, ecc. tra i tanti) . Creano tutta la relativa documentazione tecnica, come Piping and Instrumentation Diagrams (P&Id), layout, liste strumentazione, liste fluidi, liste ugelli, ecc. solo per citarne alcuni.

    Hai qualche domanda?

    Contattaci & Chiedi Informazioni

    Via Bachelet, 58 - 46047 Porto Mantovano (MN) Italy
    Tel: +39 0376 408760

    SOLARIS BIOTECHNOLOGY srl
    P.IVA e C.F. IT02036640205
    REA: 218887
    Cap.Soc. 10.000,00€ i.v.

    PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY - CREDITS

    Newsletter
    Newsletter