
Fermentatore/bioreattore autoclavabile,
configurazione singola o in parallelo
Solaris Lab
JUPITER
di più
La piattaforma Jupiter offre diverse volumetrie e design dei vasi autoclavabili da 2,0 litri fino a 10,0 litri di volume totale. Il sistema è altamente configurabile e offre un’ampia gamma di opzioni di misurazione e controllo. Il controllo della pressione fino a 1,6 bar è disponibile nei volumi da 2 e 4 litri.
Solaris JUPITER
Caratteristiche e Vantaggi
Alcune caratteristiche.
Così Jupiter
Sei Solaris Lab
Colori
The Pressure
The Jupiter Pressure, with the same configuration, control options and parametres as the standard one, gives the ability to run bioprocesses at higher pressure conditions.
The system is highly configurable, offering a wide range of measurement and control options.
- Pressure control up to 1.6 bar (with constant gas-in and gas-out flux) controlled from software
- Vessel dimensions available in 2 and 4 litres total volumes with jacketed design
- Suitable for batch, fed-batch anc continuous processes and parallel control up to 24 units
Why doing the Pressure version?
Why not!
Software
- Innovativo software SCADA LEONARDO 3.0: un controller intuitivo e user-friendly, progettato per fornire un controllo automatizzato di alto livello per la gestione del processo.
- Versione integrale inclusa nella fornitura.
- Fino a 24 unità controllabili con un’unica interfaccia utente da 24 pollici.
- Estrazione dati in formato .csv.
- Accesso remoto da PC, tablet o smartphone, tramite scansione di un codice QR o tramite portale dedicato.
- Controllo remoto per assistenza post-vendita.
JUPITER può essere equipaggiato con
Accessori
del Bioreattore
Solaris Lab JUPITER Applicazioni
Può essere utilizzato per
Nei seguenti campi
di applicazione
Trova la tua applicazioneIntegratori alimentari, Additivi alimentari.
Antibiotici, antitumorali, vaccini umani, API, ormoni, antidolorifici che non creano dipendenza, anticorpi monoclonali.
Ingredienti bioattivi, acido ialuronico, coenzima Q10.
Antipasti di carne/formaggio/vino, conservanti di carne, agricoltura cellulare, aromi, succedanei vegetali per prodotti a base di carne, bevande a basso contenuto di carboidrati, bevande fermentate.
Biopolimeri, Bioplastiche.
Biofertilizzanti, biopesticidi, fertilizzante per alghe.