icona logo solarislogo solaris biotechlogo solaris biotech
  • Chi siamo
    • Noi
    • Applicazioni
  • Prodotti
    • Solaris Lab
      • IO
      • JUPITER
      • ONE
      • GENESIS
      • ELARA ST
    • Solaris Industrial
      • M-SERIES
      • S-I SERIES
      • ATTREZZATURA
        AUSILIARE BIOTECH
    • Sistemi di Filtrazione Solaris
      • TFF KRONOS
      • TFF TYTAN
  • Accessori
    • CHILLER
    • LEDA
    • THERMOBOX
    • METIS
  • Automazione
    • LEM_1
    • BLACKBOX
    • LEM_2
    • INDUSTRIAL PCS
  • Software
    • Software Lab
    • Software Industrial
  • Servizi
    • Studio di fattibilità
    • Ingegneria di base
    • Soluzioni Chiavi in Mano
    • Solaris Training Center
    • Revamping
  • Media/Press
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatto Informazioni Generali
    • Contatto per il supporto tecnico
    • Lavora con noi
  • it
    • en
  • Chi siamo
    • Noi
    • Applicazioni
  • Prodotti
    • Solaris Lab
      • IO
      • JUPITER
      • ONE
      • GENESIS
      • ELARA ST
    • Solaris Industrial
      • M-SERIES
      • S-I SERIES
      • ATTREZZATURA
        AUSILIARE BIOTECH
    • Sistemi di Filtrazione Solaris
      • TFF KRONOS
      • TFF TYTAN
  • Accessori
    • CHILLER
    • LEDA
    • THERMOBOX
    • METIS
  • Automazione
    • LEM_1
    • BLACKBOX
    • LEM_2
    • INDUSTRIAL PCS
  • Software
    • Software Lab
    • Software Industrial
  • Servizi
    • Studio di fattibilità
    • Ingegneria di base
    • Soluzioni Chiavi in Mano
    • Solaris Training Center
    • Revamping
  • Media/Press
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Contatto Informazioni Generali
    • Contatto per il supporto tecnico
    • Lavora con noi

    Hamburger dalle alghe o dalle cellule. Come sarà la carne del futuro?

    22/01/2021

    Il 60% dei terreni mondiali destinati all’agricoltura, viene occupato dagli allevamenti di manzo. Con effetti devastanti sul piano ambientale ed energetico. Tutto questo considerando che il consumo di manzo conta appena per il 2% delle calorie consumate a livello globale.

    Motivazioni più che sufficienti a incentivare alternative eticamente più responsabili dei grandi allevamenti intensivi. Sul mercato esistono aziende, nostre clienti, che producono dei surrogati di carne su base vegetale, ossia dalle alghe. All’interno di queste alghe viene inserito l’eme, un particolare composto dell’emoglobina, che, attraverso specifici processi controllati, rende il prodotto finale molto simile alla carne come la conosciamo.

    Ma la nuova frontiera della carne artificiale è invece quella ricavata dalla coltivazione di cellule di mammifero. Attraverso il bioreattore se ne derivano dei tessuti muscolari replicabili. Insomma, vera e propria carne animale, ma realizzata attraverso la duplicazione delle cellule, senza bisogno di allevamenti intesivi, responsabili di una gran parte dell’inquinamento.

     

    Scopri di più

    Torna alla lista delle news

    Contattaci & Chiedi Informazioni

    Via Bachelet, 58 - 46047 Porto Mantovano (MN) Italy
    Tel: +39 0376 408760

    SOLARIS BIOTECHNOLOGY srl
    P.IVA e C.F. IT02036640205
    REA: 218887
    Cap.Soc. 10.000,00€ i.v.

    PRIVACY POLICY - COOKIE POLICY - CREDITS

    Newsletter
    Newsletter